20 maggio 2023
ESCURSIONE ARCHITETTONICA SPAZIO DI VITA A ORA
il 20 maggio 2023 alle ore 15.00
Ufficio Ora
T 0471 810077
M 334 1108999
Ufficio Prato allo Stelvio
T 0473 616888
M 334 1108886
info@monsorno-trauner.com
P.IVA 02400850216
20 maggio 2023
ESCURSIONE ARCHITETTONICA SPAZIO DI VITA A ORA
il 20 maggio 2023 alle ore 15.00
24 marzo 2022
Pubblicato nella rivista ff “Architektur & Wohnen”.
"Chi ama il proprio lavoro può ritenersi fortunato. Ma se qualcuno è collega e coniuge allo stesso tempo, non è sempre facile. Come si conviene all'inizio della primavera, abbiamo incontrato tre coppie di architetti disposti a una conversazione intima". di Barbara Tilli
Settembre 2021
Aprile 2021
Concorso estensione scuola materna Laurin, Lana
2° posto
Novembre 2020
Completato l'ampliamento del Centro di Protezione Civile di Malles
Marzo 2020
Ampliamento dell'ufficio completato!
Possiamo trasferirci di nuovo nel nostro ufficio e guardiamo avanti in un ambiente di lavoro piacevole.
Aprile 2019
in collaborazione con Martin Pohl
Maggio 2019
Settembre 2018
Cari Kristina e Hasse, vi congratuliamo per l'acquisto della Casa Nilsson (1947-48) da parte di Ralf Erskin e speriamo che questo edificio diventa il deposito dei vostri ricordi!
Settembre 2018
Selezione di architetti italiani partecipanti all'edizione 2017 del Premio Architetto Italiano e Giovane Talento dell'Architettura.
Giugno 2018
Serata a cielo aperto... apertura della terrazza della biblioteca di Ora
Gennaio 2018
La conversione deve essere intesa come un ulteriore inserimento nella struttura dell'edificio esistente. La nuova costruzione dovrebbe essere contenuta, modesta, forse tranquilla e informata. Ma non ingraziante, velata, che si traveste e fa la morale. Nessun colore locale. In ogni caso, onestamente inteso e voluto. Forse dissueto e sospettoso all'inizio, estraneo e distante per alcuni, ma un invito all'incoraggiamento e alla verità. In ogni caso, ottimisti e disposti a rischiare...
Gennaio 2018
Villa a Lasa
Ottobre 2017
Selezione di architetti italiani partecipanti all'edizione 2016 del Premio Architetto Italiano e Giovane Talento dell'Architettura.
Luglio 2017
Nel numero attuale viene presentata la residenza Stillebacher vedi Pubblicazioni
Maggio 2017
Agosto 2016
Visitiamo la costruzione di Marcello D'Olivo, per noi il "John Lautner" d'Italia.
Luglio 2016
Archi DiAP Sapienza Università di Roma
ArchiDiAP ha deciso di realizzare una serie di guide annotate che racconti il territorio architettonico italiano attraverso le opere significative di ogni sua regione; un breve ma esauriente elenco di architetture pubbliche e private sia moderne sia contemporanee, per raccontare in maniera inedita il nostro patrimonio urbano.
La pubblicazione scientifica ospiterà una serie di contributi originali sulle opere più rilevanti della regione esaminata e nella convinzione che una nuova considerazione critica del Trentino-Alto Adige sia di grande attualità, saremmo lieti di accogliere le vostre opere.
Giugno 2016
Elizaveta Kleptanova pubblica Monsorno Trauner in Mosca.